Rischio chimico

ID provider: 327
8 crediti ECM
Per tutte le professioni

PRESENTAZIONE DEL CORSO


Il corso, destinato a tutte le professioni sanitarie, è strutturato in 5 lezioni; al suo interno vengono fornite nozioni specifiche sulle vie di introduzione degli agenti chimici nell’organismo, sugli effetti di tali agenti sull’uomo e sui principali sistemi di classificazione di sostanze e preparati.

Vengono inoltre presentati i principali riferimenti normativi e regolamenti in materia di rischio chimico e i soggetti coinvolti con relativi obblighi e attribuzioni. Nella parte finale del corso vengono illustrati i dispositivi di protezione individuale che è necessario utilizzare quando il rischio chimico negli ambienti di lavoro non può essere ridotto o eliminato.

Il corso si articola secondo un percorso didattico di self study con accesso illimitato e comporta un impegno complessivo di circa 8 ore tra lettura ed eventuali approfondimenti.

Al termine del corso i fruitori otterranno 8 crediti ECM, previo superamento di un test di valutazione finale; i crediti verranno rilasciati da LTR Srl, ente di formazione accreditato presso la Regione Piemonte al n° 327.



OBIETTIVI DEL CORSO


Il corso si pone come obiettivo quello di fornire conoscenze specifiche sui rischi derivanti dall’utilizzo di prodotti chimici negli ambienti di lavoro, sulle principali misure di prevenzione e protezione da adottare e sui sistemi di classificazione di sostanze e preparati.



CONTENUTI


Nell’ambito del corso verranno trattati i seguenti argomenti:

• principali riferimenti normativi e regolamenti su sostanze chimiche e preparati;

• vie di introduzione degli agenti chimici nell’organismo;

• effetti degli agenti chimici sull’uomo;

• criteri per effettuare la valutazione del rischio chimico negli ambienti di lavoro e obblighi a carico del datore di lavoro e dei lavoratori;

• misure di prevenzione e protezione dal rischio di esposizione ad agenti chimici;

• sistemi di classificazione delle sostanze chimiche e dei preparati;

• etichettatura e imballaggio di prodotti chimici;

• principali dispositivi di protezione individuale.



VERIFICA DELL’APPRENDIMENTO


Il rilascio dei crediti ECM avviene al superamento di un test finale, a scelta multipla randomizzato, che può essere eseguito direttamente on-line.

Il test può essere ripetuto senza limiti sul numero di tentativi.



ACCEDI AL CORSO
Top