PRESENTAZIONE DEL CORSO
Nel presente corso saranno trattate le problematiche relative allo stress lavoro-correlato e i fattori psicosociali collegati ad esso (mobbing, burn-out, sindrome corridoio).
Il Corso è basato su un percorso didattico di autoapprendimento strutturato e si compone di un percorso formativo articolato in 5 moduli.
Il percorso formativo è unico e valido per tutte le professioni. L'impegno complessivo, (lettura e approfondimento), è mediamente di 8 ore.
Il completamento del corso rilascia 8 crediti ECM validi per tutte le professioni.
OBIETTIVI DEL CORSO
Al termine del corso i fruitori saranno a conoscenza:
• del quadro normativo relativo alla tematica di stress lavoro-correlato;
• delle misure di prevenzione attuabili
• della metodologia di valutazione proposta dall’INAIL
CONTENUTI
Nell’ambito del corso saranno trattate le seguenti tematiche:
• evoluzione della normativa e quadro normativo attuale;
• l’origine del concetto di stress e lo stress in ambito lavorativo e del burn- out;
• misure di prevenzione dello stress e delle patologie ad esso correlate;
• metodologia di valutazione dello stress lavoro-correlato.
VERIFICA DELL’APPRENDIMENTO
Al termine di ogni lezione è previsto un test (n. 3 domande ) per la verifica dell’apprendimento e per il passaggio alla lezione successiva.
L'attribuzione dei crediti avviene al superamento del test finale che può essere eseguito direttamente on -line con il completamento di un test a scelta multipla randomizzato.
Il relativo attestato viene generato al superamento del test. Il test può essere ripetuto senza limite al numero di tentativi.
Il rilascio dei crediti ECM è subordinato unicamente al superamento dell'esame on-line.